Braccio di ferro tra metalmeccanici e sindacati

di | Maggio 25, 2016

Ancora numerose le difficoltà in termini di accordi tra i sindacati del settore metalmeccanico e gli esponenti imprenditoria dello stesso.

Ieri mattina si è risolto in un muro contro muro il dibattito avvenuto presso Confindustria, che si è concluso con la mancanza del rinnovo contrattuale per un milione e 600.000 lavoratori e quindi con la proclamazione di nuovi scioperi in tutt aiTalia, affinché i lavoratori non vedano riconosciuti i loro diritti nel rinnovo del Ccnl.

I sindacati di Fiom Uil e Fim premono affinché nel nuovo contratto del settore metalmeccanico venga garantito il giusto potere d’acquisto al salario dei lavoratori, venga migliorata l’organizzazione del lavoro e siano introdotti nuovi diritti di formazione e welfare, tutelando l’occupazione e facendo ripartire gli investimenti, apportando un vero e prorpio rinnovamento nel settore industriale più importante dell’economia italiana.

Dalla loro parte i metalmeccanici, come afferma il Dg di Federmeccanica Franchi, hanno bisogno di tempo per risollevare prima di tutto le aziende provenienti da una crisi senza precedenti. Bisogna prima produrre la ricchezza e poi ridistribuirla. Le aziende già in affanno non potrebbero permettersi un aumento salariale, rischiando il baratro. Gli imprenditori sono disposti al dialogo, ma non è lo sciopero la via giusta per risolvere il problema.

 

 

 

 

 

 

 

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *