Boom spesa privata: un incremento sostanziale tra gli italiani, che vanno incontro a non poche difficoltà
È un problema decisamente molto importante, quello a cui si va incontro in questi ultimi anni: un problema che, se inizialmente riguardava solo le cure dentistiche o comunque i trattamenti esclusivamente privati, oggi invece fa riferimento anche ad una situazione diversa, che è quella secondo la quale sempre più persone, quasi del tutto impossibilitate ad affrontare le spese sanitarie per i trattamenti specifici, si trovano costrette a non curarsi.
Ne abbiamo parlato nei giorni scorsi in merito al recente rapporto, in cui si è parlato della difficoltà di milioni di italiani – ben dodici, per l’esattezza – che hanno alzato bandiera bianca di fronte ad un sistema sanitario sempre più complesso e problematico. Ovvero, di fronte alla difficoltà di non riuscire ad affrontare le spese sanitarie perché potenzialmente troppo costose.
Ma da dove deriva il boom delle spese sanitarie private, che è cresciuto di molto nell’ultimo anno? Il motivo va riferito al fatto che, non trovando spesso risposte immediate alle proprie problematiche e patologie all’interno delle strutture pubbliche, molti italiani si sono trovati a dover affrontare le stesse spese all’interno di studi privati. Chiaramente, non tutti possono permetterselo. E la cosa ancor peggiore è che probabilmente, la spesa potrebbe aumentare nei prossimi anni, con conseguenze devastanti per la situazione economica degli italiani. Che sperano in una risoluzione, o in un modello sociale che assicuri loro la gestione delle patologie anche di fronte ad effettive e concrete difficoltà economiche.