Assicurazioni

Via libera del Governo al ddl sulle assicurazioni rc auto

E’ arrivato finalmente il via libera da parte del Governo per varare un disegno di Legge che se anche non rappresenti una rivoluzione nel mondo delle assicurazioni Rc auto, possa quantomeno permettere ai consumatori di ottenere un risparmio sulla polizza auto.

Secondo quanto previsto da Governo, si dovrebbe arrivare ad un 23% di risparmio grazie a questo intervento, improntato sulla riduzione dei costi assicurativi grazie ad alcune clausole particolari inserite nel contratto assicurativo, che mirano a restringere il campo delle truffe ai danni delle Compagnie assicurative.

Nello specifico, un 7% medio di scontro dovrebbe arrivare dalla possibilità di installare la cosiddetta “scatola nera” (con una multa alle Compagnie Assicurative che non propongono ai Clienti questa possibilità),  uno sconto tra il 5% e il 10% per chi acconsente al risarcimento in forma specifica presso le carrozzerie convenzionate, uno sconto del 4% per il divieto di cessione del diritto al risarcimento (lasciare che le Compagnie risarciscano direttamente carrozzieri o concessionarie) ed infine uno sconto del 7% per prestazioni di servizi medico-sanitari resi da professionisti convenzionati con le imprese assicurative.

Ovviamente si tratta solo di un primo passo, il cammino per riformare il campo assicurativo è ancora lungo e tortuoso.

Luca Bernardini

Vedi Commenti

  • La solita promessa rimasta incompiuta. Al momento ho l'impressione che sia meglio affidarsi ad internet che alla politica per risparmiare sul <a href=http://www.chiarezza.it/assicurazioni-online preventivo assicurazioni auto

    • Beh sotto certi aspetti ha anche ragione, ma non sempre le Compagnie telefoniche sono convenienti. Ne parli col suo Assicuratore di fiducia prima.

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa