Finanza

Valvole termostatiche bufala: le recenti domande dei consumatori in merito

Valvole termostatiche bufala: ecco quali sono le recenti domande dei consumatori in merito alla presenza di questi nuovi sistemi ed all’associazione delle valvole termostatiche, che farebbero innalzare i costi delle bollette

Valvole termostatiche bufala? Da diversi giorni, con l’avanzare delle temperature rigide che hanno chiaramente messo in ginocchio molte famiglie italiane – specialmente al Nord del Paese, dove il freddo e la neve diventano sempre più potenti – si parla spesso di una vera e propria “novità” che, secondo molti, potrebbe davvero cambiare le cose dal punto di vista del rapporto qualità prezzo in merito al risparmio che si può ottenere dalle nuove valvole dei termosifoni.

Secondo  le ultime novità in merito, queste valvole addirittura portare al pagamento maggiorato del gas, anche qualora i termosifoni siano spenti: potrebbe essere una beffa “dannosa”, quindi, la presenza delle nuove valvole che per legge vanno installate sui nuovi sistemi di riscaldamento? A quanto pare, secondo molti, sì, ma il dibattito in tutela del consumatore è ancora acceso.

La situazione è emersa dal momento in cui alcuni consumatori, leggendo la bolletta del gas, hanno segnalato la presenza di anomalie sui conteggi, specialmente sul periodo estivo, in cui chiaramente i termosifoni non vengono accesi. Qual è quindi la verità in merito?

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa