Finanza

Tasse Italia, molto più elevate rispetto al resto d’Europa

Tasse in Italia: si spendono in media, ogni anno, circa 946 euro in più rispetto all’Europa

Le tasse in Italia sono molto più elevate rispetto a molti altri paesi dell’Unione Europea: gli italiani che leggeranno questo articolo potrebbero rispondere che, in effetti, non si tratta di una novità in quando la pressione fiscale è molto elevata già da qualche anno ed il nostro paese è spesso tra i più colpiti da tasse ed imposte di ogni tipo.

Dai pagamenti del Canone televisivo agli aumenti che ogni anno si perpetuano tra le accise, dalle tasse sugli stipendi a quelle sulle attività, in Italia, ogni anno, si spendono moltissimi soldi di imposte che in altre parti d’Europa, invece, non si devono spendere.

Tuttavia, occorre ricordare che, secondo quanto registrato all’interno della Cgia di Mestre, che ha evidenziato le differenze tra l’Italia ed altri paesi in Europa, la situazione è ancora più difficile di quanto non si possa pensare. Infatti, nel confronto effettuato si evince che – nonostante una pressione fiscale ancora più importante si registri in Francia – gli italiani spendono in media 946 euro in più rispetto al resto d’Europa. 973 in più rispetto alla Germania, e addirittura 5133 euro rispetto agli irlandesi.

Una situazione allarmante, sicuramente da non sottovalutare.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa