Finanza

Tassa sul fumo, Renzi dice no: “Con me tasse non aumentano”

Tassa sul fumo: il premier Matteo Renzi rassicura gli italiani. “Con me i cittadini non sono bancomat”, sostiene.

Qualche giorno fa era circolata la voce di una possibile tassa sul fumo: un’imposta che, secondo le voci di corridoio, avrebbe potuto essere utilizzata dal governo non solo per incentivare il più possibile i fumatori a smettere di fumare, ma anche per aiutare la ricerca contro il cancro attraverso i proventi della tassa stessa.

Un’utopia, per i non fumatori, che spesso detestano di ritrovarsi accanto a persone che fumano, consapevoli del fatto che il fumo passivo è dannoso, molto di più rispetto al fumo ingerito dai fumatori. Ma il premier ha deciso di rassicurare i fumatori: le tasse sulle sigarette non ci saranno.

L’imposta di un centesimo di euro per ogni sigaretta non sarà qualcosa di concreto: la notizia è stata infatti smentita dal presidente del Consiglio, che ha anche dichiarato che con lui come premier le tasse non dovranno aumentare, ma diminuire. “No agli aumenti sulle accise, sulle sigarette, sul fumo”, ha dichiarato Matteo Renzi, tranquillizzando così tutti coloro che hanno la dipendenza dalle bionde.

Ma non solo: in Italia, è stato inaugurato dallo stesso Renzi il nuovo stabilimento della Philip Morris, che produce, oltre al noto marchio, anche sigarette Marlboro, Chesterfield, Merit, e Virginia Slims.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa