I Robo Advisor ancora poco conosciuti in Italia

di | Gennaio 24, 2018

Quanti italiani conoscono i Robo Advisor? Per molti il fenomeno è ancora un illustre sconosciuto: secondo una recente ricerca promossa da BlackRock, il concetto di Robo Advisory è noto soltanto al 46% degli italiani e solo il 57% di questi ritiene che potrebbe utilizzare un servizio automatizzato a partire dal prossimo anno.

I gestori tradizionali non vedono i Robo Advisor italiani come una vera minaccia, ma un’opportunità. È inevitabile che un sistema misto, con un consulente finanziario che sappia utilizzare e proporre gli strumenti messi a disposizione dei diversi tool, sia un’ottica di investimento che prenderà piede nei prossimi anni, grazie anche della maggiore propensione agli strumenti online per la gestione del portafoglio nei più giovani. Secondo Moneyfarm, l’aspetto umano è fondamentale e il modello “ibrido” conquisterà presto il mercato.

Con l’arrivo della Midfid 2, i gestori potrebbero utilizzare il Robo advisory per ottimizzare i costi; Moneyfarm ha registrato una crescita del 12% nell’ultimo anno, 150 mila iscritti, un assett under management che supera i 400 milioni di euro. La consulenza hi-tech continuerà ancora a crescere, anche perché si rivolge alle famiglie ed alle pmi che vogliono investire utili e risparmi di qualsiasi entità.

A differenza dell’estero, il mercato italiano del robo advisory è relativamente molto giovane e offre ancora ampie possibilità di espansione. Puntando sul privato, un buon player deve puntare su diversi portafogli (reddito, pensione, figli) offrendo soluzioni temporali diverse. Probabilmente quelle più proficue si indirizzano ad investitori con orizzonti temporali di investimento di medio-lungo periodo. Secondo il broker inglese Ig, i robo advisor costituiranno nell’immediato futuro importante un trend finanziario, e l’Italia costutisce un mercato decisamente interessante, in particolar modo per gli Etf, in quanto lo stock di risparmio delle famiglie è notoriamente alto e il numero di operatori specializzati nei robo-advisor ancora molto limitato.

L’assistenza nel robo advisory è fondamentale: ogni cambio di strategia viene condiviso con il cliente.  Le soluzioni proposte potrebbero confondere spesso l’utente inesperto, in quanto propongo un livello di diversificazione molto elevato sui singoli titoli, per geografia e per asset class. Per conoscere meglio i robo advisor, consulta la pagina Wikipedia.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *