Come risparmiare sul vestiario: ecco come comportarsi per mettere da parte qualche soldo grazie ad alcuni consigli e suggerimenti utili
Molte volte, quando si tenta di risparmiare qualcosina per far meglio fronte sulle varie spese che dobbiamo affrontare ogni mese, non ci si rende conto dei tanti sprechi che facciamo. Sembra strano dirlo, ma gettiamo soldi di continuo, e senza neanche accorgercene. Non di rado, ad esempio, acquistiamo beni o servizi che non ci servono realmente, e soltanto perché sul momento ci ingolosiscono. Quando si tratta del vestiario, in particolare, non ci rendiamo conto di quanto denaro potremmo risparmiare, adottando alcuni accorgimenti molto semplici.
Effettivamente, dando un’occhiata al vestiario che si trova nel vostro armadio o nel vostro guardaroba, quanto ne utilizzate realmente? E quanti capi d’abbigliamento, invece, si trovano lì soltanto per occupare spazio, acquistato perché sul momento vi piaceva, oppure per sostituire un paio di jeans che si era strappato e che quindi avete gettato via?
In realtà, riciclando ed applicando toppe e bottoni, naturalmente nei limiti del possibile, diversi pezzi di vestiario sono ancora utilizzabili. Molte volte, infatti, è sufficiente qualche colpo di ago e filo, per risistemare piccoli strappi. Inoltre, quando una camicia non va più bene per vari motivi, non buttatela: tenete da parte i bottoni, che possono sempre tornare utili in qualche modo, mentre la stoffa può essere riutilizzata come stracci per la polvere.