Rapporto Asstel Tlc: dai dati emerge che gli italiani preferiscono WhatsApp ai servizi di messaggistica tradizionale (sms)
È boom di traffico dati mobile per quel che riguarda l’uso di servizi di messaggistica online: è quanto si evince da un recente rapporto Asstel Tlc, che ha analizzato i sistemi di comunicazione delle persone, facendo così registrare un significativo aumento del 500% per quel che riguarda l’uso di un servizio di messaggistica come WhatsApp.
Secondo i dati registrati, si parla infatti di un sostanziale e significativo aumento a partire dal 2010 fino ad oggi: un ottimo punto per quel che concerne il guadagno nel settore della comunicazione e delle telecomunicazioni, destinato probabilmente a salire ancora di più.
Dai dati analizzati, è anche emerso che a partire dal 2010 sono andati sensibilmente diminuendo i messaggini, i cosiddetti sms che ormai sono praticamente scomparsi: gli utenti preferiscono utilizzare un servizio di comunicazione più innovativo, originale ed efficace ma anche più veloce e ricco di opportunità, dando così uno slancio interessante ai servizi di comunicazione online ma anche all’occupazione. Si nota infatti un incremento del numero di addetti nel settore, come ad esempio gli addetti dei contact e dei call center che operano per i servizi in oggetto offrendo una opportunità interessante di comunicazione.