Finanza

Quali sono i principali reati finanziari negli ultimi anni

Se sei interessato ad argomenti come economia e finanza avrai sicuramente sentito parlare di reati finanziari o criminalità economica, anche grazie al fatto che la finanza è sempre stato un settore dove le enormi possibilità di profitto unite a persone senza scrupoli si fondono e spesso ciò che ne risulta è una coltre di polvere che nasconde attività non proprio lecite. La conoscenza degli illeciti penali nel mondo economico è corollario dell’analisi dei relativi fenomeni di criminalità economica, ossia di quell’insieme di reati che violano il codice penale e le norme civili che disciplinano le relazioni economiche e finanziarie fra i soggetti. I reati economici si caratterizzano per l’essere connessi con la tutela dei beni giuridici sottesi alle relazioni commerciali ed economiche, tra cui il diritto di proprietà. Il codice Rocco dedica alla disciplina dei reati economici il Libro II, Titolo VIII, dall’articolo 499 al 518 ed i reati più comuni sono in genere aggiotaggio, cartello, contrabbando, insider trading, falso in bilancio e riciclaggio di denaro. In questo articolo ci concentreremo ad analizzarne due in particolare nel dettaglio, essendo solitamente connessi tra loro: aggiotaggio ed insider trading.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa