Finanza

Pensioni minime: importante pensare a ipotesi di aumento

Pensioni minime: rappresentano ancora un problema. Bisogna riflettere ed agire

È importante riflettere sulla soglia di povertà che si oltrepassa con le pensioni minime per le quali si sta nuovamente portando avanti l’idea di un possibile aumento o incremento che dovrebbe riguardare un numero molto elevato di cittadini.

La situazione è degna di essere verificata e chiarita attraverso una riflessione chiara e seria sulle pensioni; ad oggi, infatti, un gran numero di pensionati – circa un milione di italiani – si trovano nella busta paga una pensione che non consente loro di condurre una vita dignitosa e per questo motivo degna di essere vissuta. Pertanto, è importante riflettere sulle misure da prendere in considerazione: ed è ciò che sta emergendo al governo, dove si studiano possibilità di aumento per le pensioni più basse, che riguardano per lo più quelle di meno di 500 euro al mese.

Fino ad oggi, tra le misure da tenere in considerazione per aiutare questa categoria di pensionati, vi è stata l’estensione della 14esima e l’innalzamento soglia economica al di sotto della quale non è previsto il pagamento di tasse. Ad oggi, però, è necessario riflettere ancora soprattutto sulla pensione minima, il cui importo riguarda circa 3,5 milioni di italiani.

Ma poiché attualmente anche un piccolo incremento potrebbe pesare anche gravemente sulle tasche dello Stato, è assolutamente necessario trovare una strada che accontenti tutti: secondo gli ultimi studi, il pacchetto pensioni non dovrebbe costare più di due miliardi di euro, ed in esso devono essere inseriti anche l’uscita anticipata e le ricongiunzioni.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa