Nuova partnership tra Recrowd e Inter

di | Marzo 2, 2023

Il Club nerazzurro ha siglato una partnership fino alla stagione sportiva 2024-25 con Recrowd, la piattaforma di crowdfunding nel settore immobiliare.

FC Internazionale Milano ha annunciato di aver firmato un accordo di partnership con Recrowd, la prima piattaforma in Italia di crowdfunding nel settore immobiliare per capitali raccolti nel 2022, che diventerà l’Official Crowdfunding Partner del Club nerazzurro fino alla stagione sportiva 2024-25.

L’accordo unisce due eccellenze Made in Milano, entrambe proiettate oltre il confine lombardo e accomunate dallo spirito innovativo e dall’obiettivo di imporsi sempre di più come leader e riferimenti nel loro ambito di competizione, non solo in Italia ma anche a livello internazionale.

La partnership con l’Inter consentirà a Recrowd di sfruttare l’ampia fanbase del Club nerazzurro e la grande visibilità offerta dal brand Inter per avvicinare gli appassionati di calcio al mondo degli investimenti immobiliari innovativi. Inoltre, il crowdfunding permetterà ai privati di partecipare alla riqualificazione urbana con un impatto sociale significativo, finanziando progetti immobiliari.

“Siamo felici di annunciare Recrowd come nostro nuovo partner e di legarci ad un brand leader in un settore altamente innovativo come quello del crowdfunding immobiliare” le parole di Alessandro Antonello, CEO Corporate di FC Internazionale Milano. “L’innovazione, soprattutto in ambito digitale, è uno dei pilastri della strategia di crescita del nostro Club e siamo contenti di poter ritrovare nel nostro nuovo partner gli stessi valori”.

“Crediamo profondamente nei valori che lo sport, e in particolare il calcio, hanno la capacità di vei-colare verso la comunità, che non si limitano solamente al rettangolo di gioco ma che raggiungono spesso la quotidianità” commenta Gianluca De Simone, Ceo e Co-Founder di Recrowd. “Per questi motivi, l’accordo con FC Internazionale Milano verterà sul condividere a milioni di tifosi la possibilità di partecipare ad importanti interventi di riqualificazione sul territorio attraverso l’innovazione portata dalla nostra piattaforma”.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *