Lettere di compliance in Liguria: se ne prevedono circa 2000 nei prossimi giorni
È previsto l’invio di circa 2000 lettere di compliance in Liguria nei prossimi giorni: i contribuenti che riceveranno la lettera da parte del fisco non saranno chiamati a qualcosa di grave dal punto di vista fiscale, ma dovranno semplicemente informare in maniera più approfondita l’Agenzia delle Entrate in fatto di eventuali posizioni debitorie che potrebbero riguardarli.
Bisogna quindi, a questo proposito ricordare che, appunto, la lettera di compliance non è mai una lettera di avviso, ma semplicemente un metodo che il fisco utilizza per rendere possibile un maggior controllo ed un più elevato dialogo con il contribuente. Chi riceve questa lettera dovrà quindi solo spiegare l’eventuale anomalia riportata: in questo caso, le anomalie riguarderanno i redditi 2013 e potranno comunque essere relative, ad esempio, a redditi di vario tipo.
Riceveranno le lettere di compliance, quindi, coloro che percepiscono redditi da lavoro dipendente e assimilati; redditi dei fabbricati; redditi di capitale; redditi di lavoro professionale e abituale; redditi di impresa e redditi diversi. Il contribuente che riceverà questa lettera dovrà integrare la sua dichiarazione o essere disposto alla soluzione del pagamento in caso di anomalia certificata. Per ottenere tutte le informazioni del caso, non rimane che collegarsi sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che ha messo a disposizione dell’utente una serie di canali informativi e di comunicazione.