Lego sostenibili: i nuovi mattoncini dell’azienda che opera nel settore dei giocattoli da 84 anni saranno composti di polietilene a base vegetale
È una novità molto interessante e che va a strizzare l’occhio a sostenibilità ed ambiente, quella di cui vogliamo parlare oggi in merito al colosso delle costruzioni giocattolo: probabilmente ognuno di noi, almeno una volta nella cita, avrà avuto modo di giocare con le costruzioni Lego, i classici mattoncini che permettono ad ogni bambino di sognare, di costruire, di esercitarsi con logica e creatività.
Ma a breve, i mattoncini Lego tanto amati dai più piccoli potranno essere anche motivo di onore dal punto di vista della sostenibilità ambientale: ed è così che sono in arrivo, in commercio, i nuovi Lego, mattoncini del tutto uguali a quelli tradizionali ma con un punto positivo in più, che è dato dal fatto che saranno composti di plastiche eco-sostenibili.
Nel pieno rispetto delle nuove esigenze economiche ed ambientali, l’azienda produttrice dei Lego – che da ben 84 anni opera nel settore regalando emozioni ai più piccoli – realizzerà i mattoncini con polietilene a base vegetale: una volta verde efficace ed anche molto celere, dal momento che avremo infatti la possibilità di acquistare già da quest’anno i prodotti innovativi, su cui Lego ha investito ben 155 milioni.