Estate in vacanza? La controtendenza degli italiani rispetto al 2015
La notizia resa nota da una recente indagine promossa da Federalberghi ha qualcosa di confortante: infatti, stando alle recenti indicazioni che Federalberghi ha reso note in collaborazione con l’Istituto ACS Marketing Solutions, saranno circa 33,3 milioni gli italiani che quest’anno andranno in vacanza. Un dato che dimostra una controtendenza importante anche solo rispetto al 2015, quando i connazionali che hanno scelto di partire sono stati molti di meno.
L’incremento è importante: si parla infatti di un dato del 9,5 per cento rispetto allo scorso anno. Ma ciò che fa riflettere non è solo il numero degli italiani in partenza che aumenta, ma anche la durata del viaggio e la spesa media che, sempre rispetto all’anno scorso, sono in netto incremento.
Dati positivi, che tra l’altro si sposano bene anche con le mete scelte: molti gli italiani all’estero grazie a pacchetti low cost, ma anche molti i connazionali che scelgono di rimanere nel Belpaese, andando a visitare città d’arte ma soprattutto al mare, meta preferita. Il periodo più indicativo è questo week end, quando si registrerà un affollamento di autostrade, ma anche la settimana di Ferragosto sarà ‘clou’.
Segnali positivi, che potrebbero testimoniare non solo una ripresa, ma anche una maggior fiducia degli italiani.