Finanza

Economia inglese, cosa sta succedendo dopo Brexit

Economia inglese post Brexit, aumentano i consumi

L’effetto Brexit continua a farsi sentire su lavoro, occupazione e consumi? Dopo la notizia relativa all’esito del referendum inglese sulla decisione di far uscire la Gran Bretagna dall’Unione Europee, molte erano le preoccupazioni di analisti e non solo, i quali sottolineavano la possibilità che in Inghilterra gli effetti di questa decisione si sarebbero fatti ben presto notare.

E sebbene ancora un po’ di preoccupazione rimanga, stando ad alcune stime dell’Office for National Statistics che ha analizzato il comportamento degli inglesi negli ultimi mesi, è emerso che i cittadini inglesi non si sono persi d’animo ma hanno cercato di rialzarsi e di riprendersi nella maniera migliore possibile. I consumi sono aumentati: infatti, nel mese di luglio è stato evidenziato un rialzo dell’1,4% rispetto al -0,9% del mese di giugno. Questi risultati sui comportamenti degli inglesi dopo il referendum sono abbastanza positivi e lasciano anche ben sperare per il prossimo futuro: che la decisione degli inglesi di riprendere autonomia uscendo dall’Unione Europea sia stata una scelta giusta?

Per parlare di effetti a lungo termine è ancora presto ma la situazione attuale sembra essere tutta a favore degli inglesi: cosa potrebbe accadere adesso? Per il momento, la Gran Bretagna si gode il momento positivo.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa