Detrazioni acquisto mobili: proroga del bonus sull’acquisto dei mobili effettuata anche per l’anno a venire. Ecco quali sono gli acquisti che sono suscettibili di detrazione fiscale ed agevolazioni
Chi acquista dei mobili nel 2018 avrà diritto a delle specifiche agevolazioni fiscali: è quanto emerge dall’ultima manovra economica, che prevede che, oltre a tutti gli sconti ed agli interventi economici di cui si parla ormai da diverse settimane, anche l’acquisto dei compendi di arredamento e di elettrodomestici possa essere inserito all’interno di quella specifica legge sulle detrazioni fiscali che aiuta a livello economico gli acquirenti.
Ma di cosa si tratta? Il bonus sui mobili, che è stato quindi esteso, secondo le ultime informazioni, anche al 2018, prevede infatti che coloro che effettuano una spesa importante come quella, appunto, relativa all’acquisto di arredi e di elettrodomestici per la casa, anche per quel che riguarda interventi edilizi che siano iniziati da gennaio 2017, possano approfittare di specifiche agevolazioni fiscali. E più nello specifico si parla di una detrazione del 50% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 10 mila euro l’anno.
Un importante passo in avanti, previsto nella nuova bozza della manovra approvata il 16 ottobre scorso, e che porterà interessanti novità ad acquirenti e compratori.