Costo assicurazioni Sardegna più elevato per le donne
Il luogo comune vuole che il costo delle assicurazioni sia maggiore per chi vive in regioni in cui si verifica un elevato numero di incidenti, e minore, invece, in quelle zone dell’Italia in cui si registrano annualmente meno incidenti in auto.
Ma a determinare il costo – spesso comunque molto elevato – delle polizze assicurative, non è solo l’aspetto residenziale ma anche altri fattori, come l’età anagrafica, il livello di classe d’appartenenza, e, talvolta, anche il sesso dell’automobilista.
In Sardegna sono le esponenti del gentil sesso a dover sborsare di più per il pagamento della polizza assicurativa: il costo assicurazioni Sardegna è infatti molto più elevato per le donne, che pagano in media quasi 60 euro in più rispetto ai loro colleghi maschi.
Il pagamento del premio assicurativo è maggiore per le donne rispetto agli uomini nonostante siano quest’ultimi a generare un numero maggiore di sinistri: infatti, stando alle dichiarazioni, le donne hanno avuto in media 0,15 incidenti negli ultimi anni, ma gli uomini ne hanno avuti 0,17.
Tendenzialmente, nel 2016 le donne hanno speso in media 655 euro di assicurazione in Sardegna, mentre gli uomini ne spendono 596. A determinare questa differenza, sono soprattutto età, classe di merito, e numero di incidenti .