Cos’è uno Zero Coupon Bond (ZCB)

di | Febbraio 20, 2023

Uno zero coupon bond (ZCB) in matematica finanziaria è un tipo di obbligazione che non prevede il pagamento di interessi regolari.Invece, il valore nominale (noto anche come valore di faccia) del titolo viene rimborsato al momento della scadenza. Nella maggior parte dei casi, lo zero coupon bond viene venduto ad un prezzo inferiore al suo valore nominale e gli investitori maturano un profitto al momento della scadenza.

Essi sono anche chiamati titolo a capitalizzazione integrale, titolo di puro sconto o titolo a cedola nulla.

Gli zero coupon bond sono uno strumento finanziario molto popolare tra gli investitori e sono utilizzati sia dalle aziende che dai governi per raccogliere fondi a breve termine. In questo articolo esamineremo la matematica finanziaria alla base degli zero coupon bond e discuteremo la loro utilità per gli investitori.

Caratteristiche dei titoli a cedola nulla

Uno titolo di puro sconto è una forma di obbligazione che non prevede il pagamento di interessi. Invece, il valore nominale del titolo viene rimborsato al momento della scadenza. Gli zero coupon bond possono essere emessi sia da aziende che da governi.

I titoli a capitalizzazione integrale sono uno strumento finanziario molto diffuso, in particolare tra gli investitori a breve termine. Ciò è dovuto al fatto che non ci sono interessi da pagare, il che riduce il rischio per gli investitori. Inoltre, gli zero coupon bond forniscono agli investitori un modo sicuro e conveniente per diversificare il proprio portafoglio.

Calcolo del valore di mercato di un titolo a capitalizzazione integrale

Per calcolare il valore di mercato di uno zero coupon bond, è necessario conoscere il prezzo di acquisto, il valore nominale e l’intervallo di tempo rimanente fino alla scadenza. Il valore di mercato dello zero coupon bond è dato da:

Valore di mercato = Prezzo di acquisto + (Valore nominale/ (1 + tasso di interesse) ^ periodo rimanente)

In questa equazione, il tasso di interesse è il tasso di interesse applicabile alla durata dello zero coupon bond. Il periodo rimanente è il numero di periodi rimanenti fino alla scadenza. Ad esempio, se un titolo di puro sconto ha una scadenza di due anni e un tasso di interesse del 5%, il periodo rimanente sarebbe 24 mesi.

Utilità degli zero coupon bond

Gli zero coupon bond sono uno strumento molto popolare tra gli investitori a breve termine. Ciò è dovuto al fatto che non ci sono interessi da pagare, il che riduce il rischio per gli investitori. Inoltre, gli zero coupon bond forniscono agli investitori un modo sicuro e conveniente per diversificare il proprio portafoglio.

Essi sono particolarmente utili per le aziende o governi che cercano di raccogliere fondi a breve termine. Poiché non ci sono interessi da pagare, le aziende possono risparmiare denaro. Inoltre, le aziende possono rimborsare i titoli in qualsiasi momento prima della scadenza, il che può essere utile se i loro bisogni di finanziamento cambiano.

Conclusione

Essi sono uno strumento finanziario molto popolare tra gli investitori a breve termine. Il loro valore di mercato può essere calcolato utilizzando una semplice equazione di matematica finanziaria. Gli zero coupon bond sono particolarmente utili per le aziende e i governi che cercano di raccogliere fondi a breve termine, poiché non prevedono il pagamento di interessi. In conclusione, i titoli a cedola nulla possono fornire agli investitori un modo sicuro e conveniente per diversificare il proprio portafoglio.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *