Finanza

Conseguenze Brexit su pensioni in Italia

Conseguenze Brexit su pensioni: è possibile?

È possibile che si possa parlare di conseguenze Brexit su pensioni? Cosa potrebbe accadere al sistema pensionistico italiano dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’unione Europea? Ci sono delle ripercussioni sul sistema previdenziale italiano e soprattutto sui comportamenti del Governo in tema di riforme?

Fino a qualche giorno fa, il tema più importante dal punto di vista di lavoro e pensioni in Italia era quello riguardante la prossima riforma sulle pensioni: da tempo si spera, infatti, che il Governo possa mettere in atto delle riforme in grado di garantire un maggiore equilibrio in Italia tra chi deve andare in pensione (uscendo dal mercato del lavoro) e chi, invece, dovrebbe prendere il suo posto, iniziando appunto l’attività lavorativa.

Da tempo si auspica una maggiore flessibilità sul tema delle pensioni, e l’ultima novità è quella che riguarda l’Ape, l’anticipo pensionistico che dovrebbe riguardare una fetta di lavoratori i quali potrebbero andare in pensione tre anni prima dei tempi previsti, con una riduzione sull’assegno pensionistico.

Dopo l’esito del referendum Brexit, tuttavia, è emersa una certa preoccupazione per l’Italia, che farebbe presumere la possibilità di conseguenze Brexit su pensioni: è infatti possibile che il referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea abbia reso più difficili le azioni attivate sul sistema pensionistico italiano, ed in particolare sull’Ape, anticipo pensionistico per over 63.

Nonostante le lecite paure e preoccupazioni, non dovrebbero esserci conseguenze particolari: è quanto dichiarato dal rating Standard & Poors, secondo cui non ci sono previsioni negative, soprattutto in quanto l’APE non è determinato da interventi dello Stato, ma dalle erogazioni di banche ed assicurazioni.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa