ToroInvest è una piattaforma di trading online in versione mobile, accessibile a tutti perchè comporta un investimento minimo iniziale di soli 200 euro a fronte di un’ampia gamma di prodotti finanziari, tra cui ETF, commodity, derivati, fino ad arrivare a oltre 300 assets negoziabili.
Tra le imprese coinvolte si trova Amazon, Netflix, Microsoft, Coca Cola, Walt Disney e tante altre, dando maggiore rilevanza agli assets d’imprese in crescita, o tipicamente tecnologiche.
C’è un’ampia gamma di assets tra cui poter scegliere la propria azienda preferita; oltre alle azioni, è possibile negoziare:
La diversificazione è un concetto cardine quando si parla di trading o di investimenti nei mercati finanziari in generale; ha lo scopo di distribuire il rischio inserendo nel proprio portafoglio titoli correlati negativamente tra loro, cioè con percentuali di rischio diverse in modo da compensare i profitti con le perdite.
La diversificazione può essere verticale, cioè tra varie tipologie di prodotti finanziari (azioni, indici, forex…) o orizzontale, cioè tra vari settori.
Uno dei motivi cardine è sicuramente la possibilità di fare trading anche mediante i dispositivi mobili con il semplice utilizzo di app per iOS e/o Android.
Grazie al perfetto equilibrio tra funzionalità e gamma di caratteristiche si è cercato di rendere il portale completo, ma senza sopraffare gli altri trader.
All’apparenza potrebbe sembrare un portale di trading che rimane un po’ al margine rispetto agli altri più conosciuti, proprio a causa del fatto che non ha ancora acquisito la giusta reputazione che gli ha permesso di acquisire una posizione adeguata sul mercato finanziario.
Pur in qualità di principiante offre garanzie sul mercato regolamentato e in tema di privacy dei dati dell’utente, fermo restando gli eccessivi tecnicismi a monte. E’ sicuramente necessario avere delle buone basi conoscitive del mondo finanziario.
Piattaforma PROfit: mediante questa piattaforma l’utente imposta un livello massimo di profitto e di perdita, al raggiungimento dei quali la posizione si chiude in automatico. Quindi, è permesso all’utente di essere certo che l’eventuale perdita massima non supererà il livello preimpostato.
Autochartist: con questa funzionalità si risparmia tempo e si alleggeriscono i rischi delle operazioni, dal momento che avviene un’automatica elaborazione di dati per quando concerne la volatilità dei prodotti, le previsioni di prezzo, eventuali cambiamenti di mercato e tanto altro.
L’utente viene costantemente informato in presenza di accadimenti significativi alla volatilità e ai prezzi di mercato; in altre parole, la piattaforma compie l’analisi tecnica al posto tuo.
Questa funzionalità fornisce anche trend periodici per permettono il confronto dei dati attuali rispetto ai periodi precedenti.
Calendario economico: è uno strumento utile a fornire importanti informazioni finanziarie, come ad esempio l’ora esatta in cui avverrà un annuncio importante.
In tal modo l’utente è più capace di gestire il rischio e di pianificare i movimenti in base alle proprie esigenze.
Grafici: fornisce vari tipi di grafici (a linee, a barre, a candele) in cui si riesce a confrontare l’andamento di coppie di assets. E’ uno strumento completamente gratuito che aiuta l’utente a ricercare il market timing giusto, cioè il momento ottimale per acquistare o vendere i prodotti finanziari all’interno del proprio portafoglio, così da ottimizzare i profitti.
Un’ulteriore funzionalità di ToroInvest è la possibilità di consultare l’andamento dei tassi in tempo reale.
Ci sono tre tipi di conto:
Si noti che le differenze più sognificative tra i tipi di conto risiedono nell’ammontare di capitale investito.
Degna di nota è sicuramente la clusola delle prime dieci posizioni coperte, cioè un vantaggio che la piattaforma offre all’utente di fruire solo degli eventuali profitti e di rimborsare le perdite per le prime dieci operazioni compiute. Pertanto:
Rischi il trading online
In generale, il trading online è caratterizzato da un elemento di rischiosità elevato; quindi, è consigliabile approcciarsi se si ha un minimo di cultura e conoscenza finanziaria.
Tale rischio è causata dall’elevata volatilità (variazioni dei prezzi dei titoli) e dall’elevata natura spuculativa degli investimenti a breve/brevissimo termine.
Due parole sull’App…
Mediante questo strumento innovativo si ha la prontezza di avere a disposizione in tempo reale delle posizioni aperte, delle quotazioni e dei grafici che monitorano la quotazione degli asset in qualunque momento.
E’ sicuramente un valore aggiunto per questa nuova piattaforma, perchè nel mondo finanziario il market timing gioca un ruolo fondamentale, se non il principale!
Per contro, il calendario economico in virtù della sua componente aleatoria che si basa si modelli, analisi e algoritmi di diverse fonti, potrebbe non essere accurato e minuzioso nello svolgere la sua funzione.
Si noti come gli svantaggi e i tecnicismi cavillosi richiesti dalla complessità della tematica restano comunque nettamente inferiori ai molteplici vantaggi elencati.
E’ importante specificare che si tratta di una piattaforma regolamentata CySec, che è un ente regolatore dei broker finanziari; garantisce controllo, affidabilità e trasparenza.
Inoltre, è conforme al GDPR, quindi garantisce la protezione dei dati in ottemperanza al Regolamento sulla privacy.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…