Per tutti coloro che operano nel territorio spagnolo, Canarie in primo luogo, esiste una e più leggi che vanno a tutela di investitori e imprenditori che hanno come obiettivo quello di effettuare investimenti nel territorio. La peculiarità da sottolineare è che a differenza di molti altri paesi, tale agevolazione è allargata a tutta la famiglia, coniuge e figli sotto i 18 anni. La convenienza che salta di più all’occhio è l’iter burocratico necessario per le varie operazioni, che velocizza al massimo della resa garantendo la risoluzione di ogni caso in massimo 10 giorni, per tutti i visti e le varie acquisizioni previste.
Indice
Il visto di residenza, è l’unico documento necessario per poter stabilire la propria residenza in Spagna senza avere obbligo di ottenere la tarjeta de identidad de extranjero, che si rinnova automaticamente dato che rappresenta una specifica agevolazione per tutte quelle imprese che hanno fissato la loro base operativa in Spagna o nelle isole che ne fanno parte. Chi investe capitale nel territorio del paese, anzi, chi effettua un investimento significativo di capitale per un importo uguale o superiore a 2 milioni di euro in debito pubblico o la metà dell’importo in partecipazioni societarie, avrà la possibilità di godere della residenza senza ulteriori lungaggini. Chi acquisisce beni immobili con un investimento abbastanza notevole di 500 mila euro, riceverà in cambio il Visto per operare nel paese.
Tutte le aziende che iniziano ad operare nel paese, hanno per i primi due anni un agevolazione sostanziale che corrisponde al 15% anziché al 25% in regime ordinario. Tale aliquota è universale ed è assolutamente indipendente al volume di affari, al capitale investito o generato e alla grandezza della stessa impresa, nonchè al numero di soci o dipendenti che vi operano all’interno. La tassazione va calcolata a fine anno, dopo aver chiuso l’esercizoi amminastrativo.
L’incentivo fiscale previsto riguarda principalmente l’imposta sul reddito, ovvero l’IRPEF. Questa agevolazione è strutturata e studiata per incentivare la produzione e l’insediamento aziendale nell’arcipelago delle Canarie.Tutti gli enti che sono soggetti alle imposte sul reddito delle società che hanno una dichiarazione dei redditi diretta, possono usufruire delle agevolazioni se hanno un organizzazione stabile o una filiale stabilita nelle isole Canarie. Queste imprese si dovranno dedicare alla produzione di beni agricoli, industriali, d’allevamento, pesca. Ovvio è, soprattutto per quanto riguarda la pesca, che tutto venga svolto nel territorio delle Canarie e che per lavorare si utilizzino beni del posto. Tale incentivo corrisponde ad una detrazione d’imposte al 50%.
Che sia un impresa, una società o un privato, operare o trasferirsi alle Canarie, per stabilirsi con il proprio lavoro o per risiedere in questo arcipelago è altamente conveniente dato la loro politica di puntare all’agevolazione per attrarre a sè numerose persone e imprese nel loro territorio.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…