Beni non pignorabili: le regole del fisco in merito

di | Maggio 8, 2017

Beni non pignorabili: ecco le regole del fisco in merito ad alcuni beni che non possono essere pignorati

Molto spesso, in una società come quella attuale, può essere particolarmente difficile e complicato riuscire a trovare il bandolo della matassa, soprattutto quando si è in grosse difficoltà economiche, non si riesce a trovare un impiego soddisfacente dal punto di vista economico e della retribuzione. E, come se non bastasse, si è sommersi dai debiti, non solo con privati, ma magari anche con il fisco, non riuscendo a pagare le cartelle esattoriali arretrate.

E proprio per questo motivo, il primo pensiero è quello che si rivolge alla possibilità – purtroppo non remota – di perdere tutto, di vedersi pignorati i beni, la casa, lo stipendio, e tutto ciò di cui si è in possesso. Ma proprio recentemente, il portale che si occupa di fornire informazioni di tipo economico e legale, ma anche fiscale, La legge per tutti, ha ricordato alcuni punti sostanziali che riguardano proprio il pignoramento e le regole che lo riguardano. Ed ha fatto sapere che vi sono sette beni che non è possibile pignorare, o sul cui pignoramento il fisco deve comunque rispettare alcune regole.

Le regole riguardano in particolare: la casa; lo stipendio; la pensione; le polizze vita; i beni familiari; il conto corrente; e l’automobile di lavoro.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *