Assicurazioni

Arriva il controllo elettronico della copertura Assicurativa RC Auto

Tempi duri per chi non rinnova la polizza RC Auto: per effettuare il controllo sulla effettiva copertura assicurativa dell’automobile infatti d’ora in poi non sarà più necessario essere sottoposto a verifica da parte di una pattuglia delle forze dell’ordine, ma basterà passare sotto un autovelox o un qualsiasi sistema di rilevazione targa (come ad esempio le telecamere dei varchi ZTL), senza infrangere alcuna notma di comportamento.

Tutti questi sistemi elettronici per il controllo del traffico infatti verranno abilitati al controllo remoto della copertura assicurativa, rilevando immediatamente l’evasore, senza l’obbligo di contestazione immediata dell’infrazione.

La novità è stato prevista dall’attuale decreto sblocca Italia emanato dal Governo che, dopo svariate ipotesi di opportunità per controlli e verifiche, ha dato il via al “telecontrollo” della copertura assicurativa con qualunque tipologia di dispositivo omologato e funzionante in modalità automatica.

L’eventuale verifica della mancanza di copertura assicurativa, permetterà alle forze dell’ordine di inviare una comunicazione all’interessato chiedendo di esibire il contrassegno e certificato mancante entro alcuni giorni, caso contrario scatteranno multe salatissime: si parte da 419 euro fino a 841 euro per la mancata copertura oltre al sequestro per la confisca definitiva dell’autoveicolo.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa