Affitti universitari, per gli studenti le case costano di più a Milano
Mantenere un figlio all’università costa, e anche tanto. Non solo per quel che riguarda le rette universitarie, comprese di libri di testo ed eventuali corsi di approfondimento, ma anche per quel che riguarda gli affitti universitari che sono ovviamente di entità importante per coloro che abitano al di fuori delle cittadine universitarie.
Uno studente che decide di studiare fuori dalla sua città di residenza deve pertanto affrontare spese importanti e di una certa entità. A questo tipo di spese si vanno ad aggiungere le spese extra, come ad esempio uscite con gli amici o gite con i colleghi.
Secondo recenti dati rilevati dall’Ufficio Studi del sito Immobiliare.it, la città più costosa è Milano: mediamente, per affittare una stanza singola si spendono all’incirca 500 euro al mese, mentre la doppia è leggermente meno cara (si parla di circa 345 euro). Il dato è in crescita se l’appartamento si trova nel centro cittadino o comunque nella zona centrale: in questo caso, si parla di 600 euro al mese.
E il dato è ancora più preoccupante se si considera che i prezzi sono saliti nell’ultimo anno (4% per le stanze singole e 2% per le doppie). Milano è seguita da Rona, mentre le città in cui si spende di meno sono Catania e Palermo.