In Italia esiste una tassa che molti non conoscono, si chiama accisa sull’acquisto dei carburanti, l’ammontare di questa tassa è andato aumentando nel corso degli anni per pagare i costi di disastri ambientali e non. Alcune di queste tasse sono state tolte quando il debito statale veniva pagato ma altre restano ancora in vigore aumentando notevolmente il prezzo della benzina.
Di seguito l’elenco completo delle tasse sulla benzina:
Inoltre, dal 1999 un decreto legislativo permette alle Regioni di imporre una accisa autonoma sulla benzina.
Ovviamente a questa tassa sulla benzina si aggiunge l’imposta di fabbricazione sui carburanti. Il prezzo del petrolio non e’ quindi il solo valore a farci pagare cosi’ tanto il pieno di benzina.
Senza tasse e con le quotazioni attuali del greggio un litro di benzina dovrebbe costare molto meno. In sostanza, il 70% del prezzo della nostra benzina va a finire allo Stato.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…