Finanza

Truffa soldi pubblici, preside acquistava mobili con denaro per bambini

Truffa soldi pubblici: denunciata dirigente scolastica che utilizzava i soldi dei corsi per bambini per ammobiliare casa

È stata scoperta e denunciata la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale di Cittadella che è stata accusata dalla Guardia di Finanza di Cittadella di utilizzare i soldi pubblici destinati all’implementazione di corsi per bambini per ristrutturare e ammobiliare la sua casa.

Le accuse sulla preside dell’Istituto, effettuate dalla polizia giudiziaria e dalla Procura della Repubblica di Padova, coinvolgono anche il figlio della preside: la donna è accusata di atti falsi, abuso d’ufficio e truffa ai danni della scuola ma soprattutto dei bambini, ai quali erano destinati i soldi che la preside ha prelevato per proprio utilizzo. In particolare, dalle indagini è emerso che la preside – che gestiva un’associazione no profit con il figlio – ha ricevuto 140 mila euro dal Comune, di cui 58.000 euro sono stati prelevati dalla stessa, e destinati ad acquisti personali, tra cui l’acquisto di una lavastoviglie, di una macchina, di un divano, ed anche per pagare le spese di tinteggiature di parti dell’immobile.

I corsi di psicomotricità per bambini (per i quali la donna aveva giustificato la spesa di 140mila euro), tra l’altro, sono stati comunque organizzati ed effettuati ma pagati dai genitori dei piccoli.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa