Finanza

Trading online: più rischi e più guadagni

Le proposte dei siti che permettono di investire nel trading online sono sempre più interessanti. Oggi è possibile iniziare ad investire addirittura senza sborsare neppure un euro, alcuni broker infatti garantiscono un piccolo omaggio in denaro ad ogni nuovo cliente che si registra sui loro siti. Questa elevata facilità di accesso al mondo del trading online però non ci deve trarre n inganno; anche se è molto facile iniziare, questo non significa che sia così semplice riuscire a guadagnare con una certa facilità. Inoltre i rischi di perdere ampie quote di denaro sono elevatissimi, certo commisurati alle possibilità di guadagno.

Quali rischi

Sono vari i rischi legati al trading online, il primo dei quali consiste nell’affidarsi ad un broker illegale, o che addirittura cela una vera e propria truffa. In effetti la rete è colma di proposte di ogni tipo, con pubblicità martellanti, che cercano di attirarci verso proposte di vario genere e, purtroppo, anche nelle grinfie dei truffatori. Fortunatamente sotto questo punto di vista ci possiamo tutelare in modo efficace. I broker autorizzati dalla legge infatti devono disporre di appositi certificati, rilasciati dalla Consob, o da altro ente di controllo europeo. Se vogliamo stare sicuri al 100%, anche se troviamo sul sito un certificato di un’agenzia europea, possiamo effettuare lo stesso un controllo incrociato. Basta cercare il nome della società che gestisce il sito di investimenti per controllare se è presente negli elenchi della Consob, costantemente aggiornati.

Rischi intrinsechi a questo tipo di investimento

Molte persone si avvicinano al mondo del trading online perché consente di investire anche cifre minime di denaro. Per aprire un conto spesso bastano anche meno di 50 euro, e per ogni singola speculazione i tagli minimi sono irrisori, anche meno di 5 euro. Questo pone alcune persone in una situazione di comfort particolarmente allettante, nascondendo però i rischi di questo tipo di investimento. Se è vero che con il trading online si può arrivare a guadagnare, in pochi minuti, fino al 70-90% di quanto investito, è anche vero che nel caso in cui l’affare non vada a buon fine si perde tutto il capitale investito. Alcuni broker restituiscono ai loro clienti una piccola quota delle perdite, di solito il 15-25%, ma questo certo non impedisce di arrivare a sperperare rapidamente tutto il contate a disposizione. Gli affari si aprono e si chiudono molto rapidamente, nel corso di pochi minuti, questo porta spesso ad esporre ogni giorno tutti i proprio capitale, rischiando di perderlo.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa