Finanza

Trading Forex: introduzione agli investimenti con le valute

Il foreign exchange market, ovvero il mercato dei cambi, è il “luogo” in cui vengono negoziate le valute. Scrivo la parola “luogo” tra virgolette poiché la prima importante caratteristica legata al Forex è che questo mercato non ha una sede fisica, ma tutte le operazioni si svolgono attraverso reti informatiche. E’ il mercato più grande e più liquido del mondo, dove ogni giorno vengono mossi milioni e milioni di capitali. Siti specializzati come Forex Italia 24 offrono ottimi consigli ai trader novizi.

Investendo con il trading Forex, potrai sfruttare la possibilità di operare 24 ore il giorno: questo mercato, infatti, chiude solo nel fine settimana. Speculare sulle valute significa, detto molto semplicemente, comprare una moneta e venderne un’altra, guadagnando sui tassi di cambio, ovvero sulla differenza del loro valore.

Trading Forex: che cos’è il tasso di cambio

Affinché tu possa iniziare ad investire sulle valute è fondamentale che tu capisca cosa sia e come funziona il tasso di cambio. In primo luogo, voglio dirti che è molto raro, quasi impossibile, che due valute abbiano lo stesso valore ed è altrettanto raro che una valuta mantenga il suo valore più di un certo periodo. Più semplicemente, i tassi di cambio si modificano continuamente.

Ti propongo immediatamente un esempio: se il tasso di cambio tra euro e dollaro statunitense è fissato a 1,25, 1 euro potrà essere cambiato con 1,25 dollari. Il principale fattore che determina la differenza tra le valute è il rapporto tra la domanda e l’offerta. Maggiore sarà la domanda di una valuta e più in alto schizzerà il suo valore.

Stabilito questo, per iniziare a fare trading Forex il primo passo in assoluto che dovrai compiere sarà quello di studiare i mercati e gli investimenti. La conoscenza è alla base di qualsiasi operazione finanziaria. Nonostante tu abbia potuto sentire o leggere spesso la definizione “giocare in Borsa”, speculare sulle valute significa operare seguendo tutta una serie di strategie applicabili attraverso i moltissimi strumenti di trading che dovrai imparare ad utilizzare.

Come iniziare ad operare sul mercato dei cambi e quali sono i vantaggi del Forex

Posto che tu ti sia dedicato con impegno allo studio delle materie del trading online, ciò che dovrai fare successivamente può essere così sintetizzato:

  1. Scegliere il broker finanziario presso il quale aprire il tuo conto

  2. Depositare il capitale iniziale richiesto dal broker

  3. Aprire la piattaforma di trading messa a tua disposizione dall’intermediario

  4. Elaborare una strategia attraverso gli strumenti di trading

  5. Inviare il tuo ordine

A livello teorico, fare trading Forex può sembrare anche piuttosto semplice. Vedrai, però, che già dallo step n.1 potrai incontrare qualche difficoltà. Voglio subito metterti in guardia che tramite il web non troverai sempre broker affidabili: un broker è l’intermediario che ti consentirà di avere accesso al mercato valutario, ed è fondamentale che esso operi sotto regolamentazione e vigilanza delle più importanti istituzioni che si occupano di Borse.

I vantaggi degli investimenti sulle valute sono notevoli: ti ho parlato dell’alta liquidità e della possibilità di tradare per 24 ore al giorno. Inoltre, essendo un mercato Over The Counter (OTC), ovvero senza sede, non potrà essere influenzato da nessun potere forte, ma solo condizionato (in modo indiretto) dagli eventi politici ed economici dei vari Stati del mondo. Infine, la possibilità di sfruttare la leva finanziaria, con la quale potrai massimizzare i tuoi profitti in operazioni che prevedono il movimento di cifre superiori rispetto all’ammontare del tuo capitale.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa