Finanza

Stop studi di settore, dal 2017 nuove modalità di controllo fiscale

Stop studi di settore, quali sono i vantaggi per i contribuenti nel decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio

Eliminati i controlli fiscali, stop studi di settore, a parte – ovviamente – i più gravi casi di frode fiscale: sarà inoltre premiata la fedeltà fiscale del contribuente, e ciò consentirà anche di ottenere un rimborso più veloce, nel caso in cui sia dovuto. I nuovi indicatori di fedeltà fiscale – che avranno inizio con l’anno d’imposta 2017 – andranno quindi a sostituire gli studi di settore, anche se questi ultimi saranno ancora attivi per l’anno 2016.

La decisione del Governo è quella di fare leva su un obiettivo importante, che consiste nel far sì che la riforma stabilisca nuove modalità di controllo fiscale, non tanto basate, appunto, sul controllo, ma sulla premiazione della fedeltà fiscale dei contribuenti, che si vedranno premiati da un sistema meno aggressivo e più a misura delle loro stesse esigenze. Cambieranno, quindi, molte cose: è quanto si spera nel prossimo decreto fiscale che sarà collegato alla Legge di bilancio 2017, che sarà fondato su due argomenti principali. Da un lato, appunto, l’eliminazione di studi di settore che non potranno più avere un utilizzo legato all’accertamento fiscale; dall’altro, la premiazione fiscale, che significa che il contribuente non potrà più ricevere controlli ed accertamenti, a meno che non vi siano sospetti di gravi truffe.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa