Finanza

Spese scuola, i consigli del Codacons: “Importante abbattere i costi”

Spese scuola sempre più consistenti, ma il Codacons avverte: “Meglio risparmiare ed effettuare acquisti economici”

In questo periodo dell’anno è particolarmente comune dover affrontare importanti spese scuola come ad esempio quelle che riguardano l’acquisto di diari, zaini e quaderni per i propri figli. Ma ciò che viene meno, rispetto a qualche anno fa, è l’idea del risparmio: un tempo si evitavano le spese folli sia per quel che riguardava i libri – che venivano acquistati di seconda mano, presso privati oppure anche presso semplici librerie o cartolerie, mentre oggi la moda detta sempre di più regole e norme da cui è difficile scappare.

Ad oggi è però sempre più importante ridurre le spese per l’avvio dell’anno scolastico. Ed il Codacons sottolinea che l’importanza del risparmio sulle spese per la scuola dovrebbe essere portata avanti non solo per rendere possibile un ‘respiro’ per il consumatore, ma anche per aiutare i bambini del terremoto.

È possibile ed anche consigliato effettuare acquisti, per esempio, pressi semplici supermercati evitando griffe e prodotti firmati che farebbero lievitare molto la spesa media per studente. In tal modo, si riuscirebbe anche a risparmiare qualcosa da donare ai bambini terremotati: “Con i soldi risparmiati le famiglie potranno effettuare donazioni per l’emergenza terremoto, spiegando ai propri figli che un quadernone griffato in meno può aiutare tanti bambini che a causa del sisma hanno perso tutto.”, sostiene il presidente del Codacons.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa