Lavoro

Smart working cos’è: il lavoro intelligente che punta ai risultati

Smart working cos’è: ecco di cosa si parla negli ultimi giorni

Se ne è parlato molto negli ultimi giorni, facendo riferimento in particolare alle proposte di smart working in Lima, ovvero presso la multinazionale che si occupa da diverso tempo della produzione di device nel settore medicale. Ma molte persone non sanno ancora di cosa si tratti in effetti: cos’è, allora, il lavoro intelligente di cui tra l’altro si parla in maniera sistematica ed importante proprio nell’ultimo periodo?

Sarebbe sbagliato e poco esaustivo definire lo smart working semplicemente come il lavoro da casa, così come non possiamo dire che esso sia semplicemente un lavoro intelligente: perché in effetti, anche se parte della definizione dello smart working potrebbe essere proprio quella del lavoro da svolgersi da casa, in realtà esso ne è solo una parte.

Il lavoro intelligente, in sostanza, è molto di più: ovvero, è un tipo di lavoro in cui è possibile svolgere la propria attività da remoto, ovunque ci si trovi ed in qualunque momento, puntando solo ai risultati, e non tanto – o comunque non solo – alle effettive ore di occupazione maturate. Una sorta di riorganizzazione aziendale, che dota il collaboratore di tutti gli strumenti atti a rendere la sua stessa vita lavorativa interessante, e che quindi si rivolge anche ai risultati ottenuti.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa