Lavoro

Scarsa adesione per lo sciopero della grande distribuzione

Ieri, 28 maggio davanti al Centro Commerciale Città Fiera di Udine, si è svolto lo sciopero che ha interessato i lavoratori della Grande distribuzione del friuli Venezia Giulia.

La giornata si è conclusa in un flop per i sindacati di Cgil, Cisl e Uil, organizzatori dell’evento in merito al mancato rinnovo da parte di Federdistribuzione del contratto di lavoro per oltre 15000 lavoratori. All’evento hanno aderito solo un migliaio di lavoratori, dato che la situazione del settore presenta condizioni precarie dei lavoratori con contratti a tempo determinato, part-time, di apprendistato e di lavoro somministrato. In altre parole i lavoratori sono ricattabili e non tutelati da un contratto forte che gli permetta di battersi per i propri diritti.

Facendo il punto della situazione che si è profilata nella giornata di ieri, per i consumatori non si è avvertito alcun disagio che hanno potuto tranquillamente fare i propri acquisti in tutte le grandi catene che avrebbero dovuto aderire allo sciopero.

Nota dolente questa per i sindacati che avrebbero voluto rivendicare il diritto per i lavoratori di vedere un rinnovo contrattuale dopo m,olti mesi da parte di Federdistribuzione, alle stesse condizioni del rinnovo da parte di Confcommercio per i lavoratori dello stesso settore, ma appartenenti ad una diversa circoscrizione, soprattutto in merito ai maggiori aumenti salariali in busta paga.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa