In questi ultimi giorni si è molto parlato di una possibile rottamazione delle cartelle esattoriali per tutti quei contribuenti – circa 400mila – che hanno in sospeso dei debiti con il fisco e che potrebbero accedere ad una sorta di condono. Che in realtà, però, condono non è: infatti, si tratterebbe, secondo quanto è stato anche specificato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, uno sconto che si andrà a fare a quei contribuenti che potranno pagare le cartelle esattoriali senza sanzioni, interessi o multe aggiuntive, ma con rateizzazione.
Lo stesso potrebbe accadere, ben presto, per le multe stradali: si è infatti parlato, in questi giorni, di una sorta di sanatoria multe stradali, ovvero di una possibilità di rottamazione per quelle vecchie multe che non sono state debitamente pagate a suo tempo. In sostanza, le vecchie multe stradali potrebbero subire un processo di rottamazione, senza alcuna necessità di dover sborsare denaro per interessi o per sanzioni: questa situazione potrebbe garantire una sorta di sanatoria, secondo una misura che potrebbe essere stata messa in manovra proprio in questi giorni dal governo.
Ma per decidere, servirà comunque l’ok da parte di Comuni, Province e Regioni, in sostanza degli enti che hanno emesso i ruoli: cosa accadrà?
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…