Finanza

Saldi 2017: la guida del Codacons per i consumatori

Saldi 2017: partono il 5 gennaio in tutte le regioni d’Italia (ad eccezione di Basilicata e Sicilia, il 2 gennaio, e Val D’Aosta, 3 gennaio). Stilata guida Codacons per supportare i consumatori

Tutti pazzi per i saldi, che per questo 2017 sono previsti in partenza giovedì 5 gennaio, salvo alcune regioni d’Italia in cui invece la caccia allo sconto è partita già il 2 ed il 3 gennaio rispettivamente per Basilicata e Sicilia e per Valle D’Aosta. E come sempre, anche per quest’anno sono partiti i consigli da parte delle associazioni dei consumatori, ed in particolar modo del Codacons, che ha stilato la sua lista di suggerimenti utili per evitare disagi e problemi.

Come difendersi, quindi, dalle truffe? Per questo 2017, il Codacons ha stilato una lista di consigli che riguardano i diritti dei consumatori, diritti che riguardano ovviamente tutti i tipi di acquisto e che in questo caso possono essere estesi anche ai saldi invernali.

Per esempio, il prodotto può essere cambiato (ma viene lasciata discrezionalità al negoziante), e deve essere sostituito o rimborsato nel caso in cui sia difettoso o presenti qualche problema. Salvo però che il consumatore denunci al negoziante la presenza di difetto entro due mesi dall’acquisto.

Nessun diritto per quel che riguarda le prove dei capi: infatti, è cura del gestore del negozio decidere se rendere possibile la prova oppure no. È inoltre fondamentale che i prodotti esposti in saldo appartengano alla stagione in corso, e che il prezzo venga esposto su cartellino in maniera chiara e precisa, sia per quel che riguarda il prezzo di partenza, sia per quel che concerne invece il costo finale (ovvero scontato).

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa