Finanza

Risparmiare sui libri scolastici: una scelta necessaria, ecco come fare

Risparmiare sui libri scolastici può essere necessario: quali possono essere i consigli relativi all’acquisto dei testi scolastici per evitare di spendere un salasso

Quando si hanno dei figli, le spese possono essere certamente molto importanti. Sia per quel che riguarda il vestiario, sia per quel che concerne l’istruzione. Insomma, i libri scolastici possono arrivare a costare anche diverse centinaia di euro: si tratta di un prezzo che paghiamo volentieri affinché i nostri figli possano essere edotti, e tuttavia non sarebbe male se si riuscisse anche a risparmiare qualcosina. Ma come si può fare, allora?

La soluzione migliore, certamente, è quella di rivolgersi al mercato dell’usato. Molti ragazzi ormai diplomati, o che abbiano finito le scuole medie e siano passati a quelle successive, rimettono in vendita i propri libri scolastici a costi molto ridotti, talvolta dimezzati rispetto a quelli di copertina, dal momento che non li utilizzeranno più.

L’ideale, in questo senso, è di rivolgersi ai ragazzi o ai genitori, magari chiedendo ad amici o parenti, in modo da poter acquistare i libri scolastici per i propri figli a cifre ridotte. Un’altra buona soluzione è quella di affidarsi al mercato online: su piattaforme come Kijiji o Subito, ad esempio, si può trovare un po’ di tutto, inclusi i testi di cui si ha bisogno.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa