Finanza

Rimborsi Canone Rai, decisione Agenzia Entrate

In partenza pagamento canone a luglio, ma previsti anche rimborsi Canone Rai

A partire dal mese di luglio 2016 e secondo quanto stabilito nella Legge di Stabilità 2016, è previsto il pagamento del Canone Rai direttamente in bolletta dell’elettricità: la novità riguarda la modalità di pagamento (che come abbiamo detto, a differenza degli anni precedenti, non avviene più tramite bollettino postale ma direttamente con il pagamento delle utenze elettriche), ma anche il tipo di importo che è stato stabilizzato a 100 euro annui, spalmati in diverse rate nel corso dei mesi.

Per quest’anno – e solo per quest’anno – si pagherà quindi il Canone Rai in sette rate nel mese di luglio, mentre nei prossimi anni il pagamento verrà rateizzato sulle varie bollette per un totale di dieci rate contenute nella fatturazione elettrica.

Ma cosa accade in fatto di contenzioni e rimborsi? Poiché la parte competente è sempre l’Agenzia delle Entrate, per ottenere il rimborso del pagamento del Canone Rai – o per avere informazioni e delucidazioni sui pagamenti in bolletta per importi errati – non bisognerà quindi fare riferimento alle società di energia ma all’Agenza stessa.

Attualmente l’Agenzia delle Entrate è all’opera per ottenere un provvedimento secondo cui verranno definite e presentate le modalità di rimborso: questo provvedimento e l’allegato modulo dovrebbe partire nei prossimi giorni. Coloro che vogliono ed hanno i requisiti giusti per ottenere il rimborso dovranno quindi fare riferimento al provvedimento a questo provvedimento e seguire le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa