Finanza

Requisiti quattordicesima: ecco quali sono i requisiti richiesti

Requisiti quattordicesima: quali sono i criteri da rispettare per rientrare nella categoria. Bisogna aver maturato 64 anni di età e non avere reddito 2016 superiore a 13.049 euro

Nei giorni scorsi l’Istituto Italiano di previdenza Sociale ha fatto riferimento ad una novità molto interessante che riguarderà ben 3,57 milioni di pensionati in Italia, i quali potranno vedersi accreditare, nella pensione di luglio, qualche soldino in più. Si tratta della cosiddetta quattordicesima, che funge come un vero e proprio bonus e che dovrebbe garantire un più ampio respiro agli italiani che rientrano nella categoria degli aventi requisiti.

La quattordicesima – così si chiamerà il bonus che riguarda gli italiani – sarà comunque erogata solo a coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti, ovvero nello specifico:

  • Aver maturato i 64 anni di età;
  • Essere in possesso di un reddito per l’anno 2016 che non superi i 13.049 euro;
  • Non essere usufruente di pensione di invalidità civile, assegno sociale mensile o pensione casalinghe

Secondo i primi dati che è possibile avere dall’Istat, l’Istituto di statistica in Italia, pare che siano 3,4 milioni i pensionati ex lavoratori privati e 125 mila ex lavoratori pubblici a cui spetterà, secondo alcuni criteri specifici, il compenso aggiuntivo nel mese di luglio 2017.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa