Si tratta di una situazione economica non propriamente delle migliori, per i pensionati italiani. Infatti, secondo quanto è emerso da recenti indagini che sono state effettuate di recente proprio in merito al reddito di coloro che sono in pensione in Italia, pare proprio che una gran parte di pensionati percepiscano ad oggi un reddito inferiore a 1.000 euro al mese.
Un reddito che chiaramente si abbassa di tanto, anche rispetto agli anni passati: infatti, il reddito dei pensionati italiani nel 2015 era di almeno un buon 1% in più, e la situazione non sembra essere delle più promettenti per il prossimo futuro. La situazione italiana è stata fotografata in maniera abile, lucida ed anche molto fedele, proprio dall’ultimo Rapporto Annuale Inps che è stato reso noto e presentato di recente: il numero dei pensionati che nel 2016 hanno potuto contare su un reddito decisamente più basso è stato di circa 5,8 milioni e la situazione non è certo delle migliori per le donne, che ovviamente continuano ad essere le più svantaggiate nel settore lavorativo, economico ma anche dal punto di vista del reddito percepito in fase di pensionamento.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…