Entro il mese di luglio un certo numero di pensionati riceveranno la quattordicesima pensioni: l’assegno INPS sarà unito ad un assegno aggiuntivo del valore compreso tra i 336 ed i 504 euro, a seconda degli scaglioni di reddito ed età, requisiti fondamentali per ottenere il compenso.
La quattordicesima in questione fa parte di un decreto introdotto nel 2007 dal governo Prodi: a ricevere questo assegno aggiuntivo saranno in particolare alcuni pensionati che rispondono a determinati requisiti, come ad esempio l’età (solo i pensionati con più di 64 anni di età), ed il reddito.
I requisiti per accedere alla quattordicesima pensioni sono i seguenti:
Anche chi percepisce assegno di invalidità o inabilità riceverà l’assegno, mentre chi percepisce assegni sociali non potrà ottenere il risarcimento.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…