Finanza

Previsioni saldi 2017 secondo associazioni consumatori

Previsioni saldi 2017: secondo Codacons si spenderanno 344 in media, mentre Adoc sostiene che uno su quattro comprerà in rete

Ci siamo. I saldi sono partiti: è prevista per oggi, giovedì 5 gennaio 2017, la data di partenza degli sconti invernali attraverso i quali i consumatori potranno acquistare prodotti di largo uso e consumo, non solo capi d’abbigliamento ma anche oggetti per la casa, decorazioni, oppure dispositivi elettronici come computer, tablet e smartphone, a prezzi decisamente scontati.

Ovviamente, come accade per ogni anno, anche per questo 2017 sono previste delle stime per quel che riguarda gli acquisti dei consumatori. Secondo le recenti indagini di Confcommercio, pare che mediamente, per questo periodo di saldi invernali, le famiglie potrebbero spendere in media circa 344 euro: acquisti che riguarderanno per lo più prodotti per l’uso personale, come ad esempio vestiti, borse ed accessori, calzature, per un totale di circa 5,3 miliardi di euro. Ma spunta anche l’acquisto tramite web: infatti, secondo quanto è emerso dall’Adoc, molte persone decideranno di comprare i loro prodotti preferiti ad un prezzo scontato approfittando dei saldi sul web. In questa maniera, si potrà usufruire anche della convenienza relativa all’acquisto di prodotti che potranno essere spediti e consegnati direttamente a casa.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa