Lavoro

Precarietà giovani, sempre più diffusa al giorno d’oggi

Precarietà giovani: un problema importante. I giovani lavoratori disposti anche a rinunciare ai diritti fondamentali

Pur di trovare un lavoro stabile e sicuro – che consenta di mantenersi in maniera autonoma ed in qualche modo anche di dare corpo ad un desiderio di individualità, indipendenza ed autonomia – i giovani sono disposti a tutto. Anche a rinunciare a ciò per cui per anni le generazioni passate hanno combattuto duramente: al giorno d’oggi, infatti, parole come diritti dei lavoratori e contratti regolari sembrano risuonare come un’eco contrastante, che non ha il significato di un tempo.

In un momento così difficile per i giovani, dove a farla da padrona sono, soprattutto, la precarietà giovani, è sempre più difficile – se non impossibile – trovare un lavoro non solo regolarmente retribuito, ma anche che dia certezze per il futuro. Un problema, questo, che colpisce principalmente coloro che sono nati tra il 1990 ed il 2000, i cosiddetti ‘millenials’, che devono combattere ogni giorno contro la precarietà lavorativa: secondo la recente ricerca portata avanti da Acli e Cisl, i ragazzi nati in questo periodo attraversano molte difficoltà, e sarebbero disposti anche a rinunciare alla regolarità ed ai diritti, pur di avere uno stipendio sicuro che permetta loro di costruire un futuro.

Sentimenti di angoscia, paura, sofferenza e confusione: sono questi i sentimenti più diffusi tra i giovani lavoratori, pronti a dire addio alle ferie, alla maternità, ai giorni di malattia. Tutto pur di avere una sicurezza: diritti fondamentali in cambio di un impiego.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa