Finanza

Pignoramento beni di famiglia: le regole dei fisco in merito

Pignoramento beni di famiglia: alcuni non possono essere pignorati perché considerati fondamentali

In questi giorni, dopo la pubblicazione di un breviario da parte del portale informativo dal punto di vista legale, economico e fiscale La Legge per tutti, si è parlato in maniera sostanziale di un tema, quello del pignoramento dei beni, che purtroppo al giorno d’oggi continua ad interessare moltissime persone. Persone, che in fondo sono anche contribuenti, che spesso vivono in condizioni disagiate e con non poche difficoltà economiche, e che proprio per questo motivo spesso non sanno in che modo andare avanti: ed è proprio su questo che ci si è soffermati, ricordando che tra i beni che non possono essere pignorati in caso di debito, vi sono anche i beni di famiglia.

Le regole per il pignoramento beni di famiglia sono le seguenti: in sostanza, se è vero che alcuni beni in possesso del contribuente debitore possono essere presi da parte del fisco, alcuni di essi, invece, non possono proprio rientrare in questa categoria e sono “assolutamente impignorabili” secondo quanto stabilito dal codice. La limitazione riguarda, in sostanza, beni come letti, tavoli da pranzo e sedie, armadi, cassettoni, beni utili alla cottura dei cibi o al riscaldamento, alcuni elettrodomestici di base come frigorifero, lavatrici, in quanto indispensabili non solo al debitore, ma anche alla sua famiglia.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa