Lavoro

Novità lavoro autonomo e partita IVA, previste tutele per i freelancer

Novità lavoro autonomo: maggiori tutele per i professionisti

Le ultime novità lavoro autonomo e partita IVA parlano chiaro: con il nuovo ddl – del quale il senato ha dato l’ok proprio in questi giorni – sarà possibile ottenere diverse soluzioni positive e provvedimenti importanti per tutti coloro che, in Italia, svolgono la professione del freelancer. Il lavoro autonomo ha da sempre, infatti, dei punti oscuri che non sembrano essere degni delle norme di protezione e tutela del lavoratore: una tra queste, da sempre discussa e probabilmente presto modificata proprio nel ddl, riguarda l’astensione obbligatoria della donna lavoratrice in caso di maternità.

Con le novità introdotte – e tra l’altro votate da 173 persone al Senato, anche se adesso si dovrà attendere la risposta della Camera – la donna lavoratrice con partita IVA potrà ricevere indennità di maternità pur proseguendo la sua attività professionale e non dovrà, quindi, astenersi obbligatoriamente dal lavoro.

Tra le altre novità interessanti per lo smart working, vi è anche l’aumento delle spese deducibili, mentre le tutele cresceranno specialmente a fronte di malattia o infortunio. Maggiori tutele, quindi, e maggior rispetto delle esigenze di benessere: ecco quali potrebbero essere gli importanti cambiamenti.

Adesso, però, dopo l’approvazione in Palazzo Madama dei 22 articoli contenuti all’interno del ddl sulla manovra, si dovrà attendere la decisione della Camera.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa