Finanza

No assalto ai saldi: per il commercio il 2017 ancora non funziona

No assalto ai saldi: arrivano primi resoconti degli sconti invernali. Crisi sembra battere sconti 1-0

La crisi economica, lavorativa e professionale sembra essere ancora in forte tendenza, anche in un periodo, come quello dei saldi invernali, che avrebbe dovuto invece dare un più ampio respiro ai potenziali acquirenti ma anche ai negozianti: dalla data di partenza degli sconti invernali, che è stata per tutta Italia (esclusi Basilicata, Valle D’Aosta e Sicilia), il 5 gennaio 2017, non vi sono state particolari tendenze verso l’acquisto facile, segno che probabilmente i consumi non sono ancora particolarmente elevati a causa dello scarso clima di fiducia tra i contribuenti.

Nessun assalto ai saldi, quindi, ma un comportamento normale, quello degli acquirenti, che nel week end fanno impennare gli acquisti senza un particolare risultato positivo. Si tratta pertanto di acquisti potenzialmente timidi, che continuano alquanto timidamente: nessun incremento importante, ma solo un lieve aumento dei consumi rispetto allo scorso anno, forse dovuto tuttavia al fatto che gli sconti sono appena iniziati,

le analisi delle varie associazioni, come ad esempio Confocommercio e Confesercenti che stanno lavorando nel settore, dimostrano infatti che è poco più della metà la media degli italiani interessati agli acquisti con i saldi: circa il 58,7 per cento contro il 55 per cento del 2016, con preferenze verso abbigliamento, calzature ed accessori.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa