Finanza

Meta estera pensione: la più gettonata se i soldi non bastano

Meta estera pensione: cresce sempre di più il numero dei pensionati italiani che non arrivano a fine mese e che per questo motivo preferiscono continuare la loro vita all’estero

La pressione fiscale in Italia sembra esagerata non solo per le aziende o per i lavoratori dipendenti e indipendenti ma anche per chi è in pensione: la triste scelta di tanti pensionati italiani è quella di trasferirsi all’estero e più precisamente in paesi dove la pressione fiscale sia più agiata e possa consentire a loro di arri vare a fine mese in tuta tranquillità.

Le mete scelte dagli italiani sarebbero state studiate attraverso un’indagine mirata dal Centro studi di Itinerari Previdenziali e sarebbero per lo più il Canada, la Germania e l’Australia che avrebbero visto arrivare per immigrazione in totale 150mila italiani: esistono ovviamente anche altre mete come la Svizzera, la Francia e la Gran Bretagna.

Lo studio che è stato effettuato da questo centro includerebbe anche i cittadini italiani che sono stati accolti dai paesi esteri anche tanto tempo fa e con parte dell’attività lavorativa svolta fuori dall’Italia: i pensionati, nello specifico, preferiscono posti che sono quasi universalmente considerati dei veri e propri paradisi fiscali come la Thailandia, la Bulgaria e la Tunisia.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa