La legge del prezzo unico (LPU) è un principio economico che afferma che un bene identico dovrebbe essere venduto allo stesso prezzo in tutti i mercati, al netto dei costi di trasporto e delle tariffe. Questa legge si basa sul presupposto che gli arbitraggisti sfrutteranno le differenze di prezzo acquistando il bene a un prezzo più basso in un mercato e vendendolo a un prezzo più alto in un altro mercato, fino a quando i prezzi non saranno uguali.
Indice
Affinché la LPU sia valida, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
La LPU ha diverse implicazioni importanti:
Secondo uno studio del 2021, la LPU ha contribuito a ridurre le differenze di prezzo tra i mercati del 15-20%.
Uno studio del 2019 ha rilevato che gli arbitraggisti hanno realizzato profitti per miliardi di dollari sfruttando le differenze di prezzo tra i mercati.
La legge del prezzo unico è un principio economico fondamentale che promuove l’integrazione del mercato, l’efficienza dei prezzi e i vantaggi per i consumatori. Quando le condizioni per la LPU sono soddisfatte, gli arbitraggisti eliminano le differenze di prezzo tra i mercati, garantendo che i beni siano venduti allo stesso prezzo in tutti i mercati, al netto dei costi di trasporto e delle tariffe.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…