Lavoro

Lavoro nero Cuneo, controlli su aziende agricole

Effettuati controlli su aziende agricole che portavano avanti la politica del lavoro nero Cuneo: operazione della Guardia di Finanza

Una recente operazione portata avanti dalla Guardia di Finanza ha dimostrato che nell’ultimo periodo alcune aziende agricole del cuneese – in particolare con sede a Saluzzo e a Ceva – “assumevano” lavoratori stagionali senza regolare contratto lavorativo e pertanto senza alcuna tutela del lavoratore. In particolare, le operazioni di controllo che sono state effettuate alle aziende – e che ripetono quelle eseguite durante lo scorso anno – hanno fatto emregere una situazione di lavoro sommerso che, ovviamente, faceva comodo alle piccole imprese agricole che non dovevano pagare alcun contributo al lavoratore.

Sono tre i lavoratori in nero, ovvero senza alcun contratto, nemmeno stagionale, identificati in due aziende operanti nel campo dell’edilizia e del commercio a Saluzzo e Ceva. La Guardia di Finanza, dopo una serie di controlli e di indagini incrociate, ha quindi potuto registrare una situazione di assoluta mancanza di tutela del lavoratore, specialmente per quel che riguarda i lavori stagionali. Da questa operazione – che ha fatto scattare le prime multe ai titolari dell’impresa – ne partiranno altre sul territorio: lo scopo è quello di contrastare il lavoro sommerso, che negli ultimi anni ha sempre più preso piede in Italia, specialmente nei settori citati.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa