Lavoro

Istat disoccupazione, ecco cosa emerge dai dati

Istat disoccupazione: disegnato il periodo agosto-ottobre 2016. Calano gli occupati, stabili gli inattivi

Secondo i dati Istat su lavoro e disoccupazione, sono ancora sostanzialmente stabili gli inattivi, ovvero coloro che non lavorano e non studiano e che sono apparentemente ancora fermi anche per quel che riguarda la ricerca di una nuova possibilità di occupazione. È quanto emerge dalle recenti stime Istat disoccupazione, che di recente ha reso noti i dati relativi alle ultime tendenze in fatto di occupati e lavoratori, ma anche di disoccupati ed inattivi: nel periodo di ottobre si verifica una crescita tendenziale del numero di persone occupate, che riguarda principalmente i lavoratori dipendenti, mentre calano gli inattivi ed aumentano i disoccupati.

Lieve calo per l’occupazione rispetto al mese di settembre, con una flessione che riguarda principalmente le donne, mentre gli uomini rimangono sostanzialmente stabili. Dal punto di vista dei contratti, c’è una certa diminuzione per quel che riguarda i contratti a tempo indeterminato, ma i lavoratori indipendenti ed i lavoratori a tempo determinato tendono ad una leggera ma sostanziale crescita.

Il dato complessivo è in favore delle donne, che riescono più facilmente a trovare un’occupazione, mentre gli uomini sono leggermente messi in secondo piano, specialmente nelle classi di età over 50.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa