Finanza

Istat comunica: mercato immobiliare italiano in ripresa

Mercato immobiliare italiano in ripresa, ecco cosa succede

Sembra essere in netta ripresa il mercato immobiliare italiano: secondo quanto è stato comunicato in una recente nota dell’Istat che ha effettuato un’indagine sulla compravendita di immobili nei primi sei mesi del 2016, si può davvero parlare di ripresa del mercato immobiliare in Italia.

A comunicarlo è l’Istituto di Statistica, che ha analizzato la situazione del mercato immobiliare nel Belpaese nel 2016, individuando ottimi segnali di ripresa che si rendono ancora più importanti perché si tratta del quarto mese consecutivo.

La ripresa non riguarda però esclusivamente la compravendita di immobili, ma anche la parte economica, ovvero quella che riguarda mutui e finanziamenti con le banche o gli istituti di credito per l’acquisto di una casa. Nel comunicato stampa che in questi giorni è stato reso noto in merito alla ripresa della compravendita immobiliare, si può inoltre leggere che, rispetto al primo trimestre 2015, i primi tre mesi di questo anno sono caratterizzati da un aumento di convenzioni notarili (ben 159.932).

Inoltre, molto importante e degna di significato è la parte relativa alle differenze territoriali: infatti, la ripresa è molto più evidente nel nord-ovest d’Italia, ed in particolare nei grossi centri urbani che, rispetto ai piccoli centri, registrano un sostanziale e notevole aumento di convenzioni.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa